Gli spazi sono stati rimodulati per la gestione dell’emergenza sanitaria COVID. L’ingresso attuale si affaccia sul chiostro dell’ abbazia.
I bambini vengono accolti in salone che è suddiviso in due aree: area gialla per medi e grandi e area rossa per i piccoli.
Lo stesso ingresso è dedicato ai bambini di sezione primavera che si spostano nella loro sezione (ex refettorio).
Le diverse aree vengono utilizzate per attività motoria e religione. Ogni area è attrezzata con armadietti e giochi dedicati al gruppo.
Sezione primavera svolge tutte le attività in uno spazio appositamente dedicato.
In sezione primavera sono presenti i servizi a uso esclusivo.
Salone e sezione primavera sono al piano terra.
Al primo piano ci sono due aule: gialla e rossa dove i bambini svolgono le attività didattiche, musica e inglese (per i grandi).
Sono presenti due dormitori (per piccoli e medi) e i servizi igienici, con 6 wc (divisi per colore) e 2 lavandini grandi (divisi per colore). È inoltre presente un ufficio, utilizzato anche come “stanza COVID “
Il giardino, punto di forza!
Lla scuola si estende su una superficie piantumata di 800 metri quadrati circa.
È attualmente diviso in aree separate.
Parcheggio di fronte alla chiesa
Un ampio parcheggio per posteggiare l'auto.
Potete accompagnare i bambini fino all'ingresso laterale assicurandovi la consegna.
Ecco il link diretto della mappa su Google: https://goo.gl/maps/Ttk7AxSAYH6hAgMX6
Ecco un esempio di un menù settimanale fornito dalla nostra mensa Forcellini. Sottolineiamo che è a disposizione una sezione dedicata per la cucina per coloro che soffrono di intolleranze alimentari come per esempio la celiachia.