Tutto il personale ha seguito corsi base e soprattutto segue l ‘aggiornamento per il primo soccorso e le manovre per la disostruzione delle vie aeree
Di origini pugliesi, amministratore di Carrara S. Stefano e responsabile pastorale di Cornegliana – è il parroco delle medesime due parrocchie, nell’UP di Due Carrare.
Diplomata nel 1997 presso l’istituto magistrale Maria Ausiliatrice di Padova, dal 1998 lavora
in ambito educativo. Nel 2009 ha conseguito la laurea presso l’Università degli studi di Padova in scienze della formazione per l’infanzia e la preadolescenza. Interessata alla didattica montessoriana, per i suoi principi semplici e applicabili alle diverse età e contesti scolastici e facilitatore dell’apprendimento. Dal 2005 lavora presso questa scuola, è insegnante e coordinatrice.
Diplomata presso l’istituto Magistrale a Palermo nel 1997, ha frequentato il Corso Speciale Universitario per il conseguimento dell’ abilitazione all’insegnamento nella scuola per l’infanzia nel 2008.
Dopo esperienze nelle scuole della sua città ha portato il sole della Sicilia nella scuola dell’infanzia Sacro Cuore. Ha seguito svariati corsi sulle tecniche creative in particolare con E. Marconato, suo è infatti il compito di creare e condividere attività manuali per le sezioni. Si è formata per le letture animate. Legge i libri ai bambini in compagnia della marionetta “Gigetto”. Lavora presso la scuola dal 2003
Insegnante di sezione primavera, psicologa dell’ età evolutiva e psicoterapeuta familiare a indirizzo sistemico-relazionale.
Laureata presso “La Sapienza” di Roma nel 2010, nel 2014 è stata ufficialmente iscritta all’albo di categoria. Lavora presso la scuola da settembre 2020. Con i bambini di 2 anni oltre alla didattica “su misura “ a loro dedicata esercita le sue specializzazioni: psicomotricità e massaggio infantile.
Educatrice della sezione primavera con Linda. Per anni è stata referente per un doposcuola in un centro educazionale.
Lei si presenta così:
"Mi chiamo Ilaria e sono un educatrice professionale. Ho conseguito il diploma come tecnico dei servizi sociali nel 2009 e contemporaneamente ho conseguito una specializzazione regionale in attività ludico/espressive che mi permette di lavorare con i bambini della fascia d'età 0/3anni. Ho iniziato a lavorare nel 2009 come educatrice in un Micronido della zona e nel 2013 ho conseguito il diploma di educatore psicomotorio. Dal 2015 al 2021 poi, ho sentito il desiderio di approcciarmi al mondo scolastico e ho dedicato il mio lavoro ai ragazzi della scuola primaria, inizialmente come educatrice del doposcuola, poi come referente del servizio stesso. Sono stati anni di crescita sia dal punto di vista umano che da quello professionale."
Laureata in scienze della formazione primaria all'Università di Padova, ha lavorato in diverse scuole dell'infanzia e ha maturato molta esperienza nelle diverse attività scolastiche.
Diplomata nel 2003 presso il liceo socio- pscico pedagogico e nel 2012 ha conseguito la laurea in Scienze della Formazione Primaria a Padova. La sua esperienza lavorativa inizia nel 2003, proprio in questa scuola, dove ha lavorato per 2 anni. Durante gli studi, ha lavorato come educatrice in un asilo nido e, dopo la laurea, ha deciso di coronare il mio sogno, ovvero tornare a lavorare nella scuola dell 'infanzia. Negli anni, ha lavorato sia come insegnante di sostegno, che come insegnante di sezione.
(Educatrice in supporto all’ infanzia e educatrice del post tempo 16.00/18.00)
Spinta dalla passione per il mondo dell’infanzia, mi sono laureata in Scienze dell’educazione presso l’università di Ferrara nel 2021.
Dopo gli studi ho iniziato a lavorare come educatrice di asilo nido presso diverse strutture del territorio e come educatrice di un centro educazionale pomeridiano.
Da settembre 2023 ho iniziato questa nuova avventura alla scuola dell’infanzia, un mondo ricco di emozioni che mi sta permettendo di crescere umanamente e professionalmente.
(Supporta le insegnanti dell’infanzia e gestisce il doposcuola primaria)
Mi chiamo Giulia e sono Educatrice di Asilo Nido diplomata nel 2012 come Tecnico dei Servizi Sociali esperto in attività ludico espressive.
Ho iniziato il mio percorso lavorativo nelle scuole dell'infanzia ed asili nel 2022, come educatrice di riferimento e servizio di posticipo.
Ad oggi mi sto specializzando nella realizzazione di albi illustrati per bambini.